Schede primarie

In perpetuo si interroga sulla vita degli ultimi conoscitori di una antica pratica di pesca che oggi sta scomparendo: la pesca con il trabucco. Girato interamente sulle coste del Gargano – piu` precisamente tra Peschici e Vieste- il documentario racconta la quotidianita` degli ultimi mastri trabucchisti rimasti e dei loro eredi. Con l’approccio del cinema di osservazione i trabucchi diventano il microcosmo dove tutto avviene e dove il ritmo delle giornate e` scandito costantemente dal rapporto tra l’uomo e un mare tanto generoso quanto impietoso e distruttivo. In perpetuo vuole sollevare alcune riflessioni sul rapporto tra passato, presente e futuro, interrogandosi sul concetto di tramandare di generazione in generazione. I quattro personaggi con uno sguardo rivolto verso l’orizzonte del mare riflettono sulla sopravvivenza incerta di questi antichi macchinari che resistono al sopraggiungere della loro fine ancorati a quegli scogli da secoli.