Schede primarie

La prodigiosa trasformazione della classe operaia in stranieri è un film che ci trasporta negli anni ’50-’60, un periodo cruciale per l’Europa, segnato da profondi cambiamenti sociali e culturali. Ambientato tra Italia e Svizzera, il film racconta la storia di un gruppo di operai italiani che cercano opportunità di lavoro e una vita migliore oltreconfine, affrontando non solo le sfide economiche, ma anche le complessità dell’identità e dell’appartenenza. Gli operai, inizialmente visti come semplici manodopera, si ritrovano a dover affrontare pregiudizi e incomprensioni da parte della comunità locale. Attraverso le loro esperienze, il film esplora temi significativi come la xenofobia, la dignità del lavoro e la ricerca di identità in un contesto di cambiamento.