Schede primarie

La storia di Ambra Sabatini, che ad un solo anno dall’incidente stradale in cui perde una gamba, vince la medaglia d’oro alle Paralimpiadi di Tokyo, registrando il record mondiale nei 100mt. Nel 2023 arriva ai mondiali di Parigi e conquista ancora una volta la posizione più alta del podio. La narrativa del lungometraggio è però scandita dall’ultima sfida, la Paralimpiade di Parigi 2024, che porta con sé il peso di grandi aspettative e la consapevolezza di avere tutti i riflettori puntati addosso. La pressione è stata altissima e Ambra ha dovuto fare i conti con se stessa, oltre che con le avversarie. Restare in equilibrio, non perdere lucidità, non farsi prendere dall’ansia e dalla paura che sia tutto troppo. Il film racchiude un insieme di emozioni e di messaggi che arriveranno dritti al cuore delle nuove generazioni che, grazie all’esempio dell’atleta, scopriranno che si può uscire vincenti anche dalle sconfitte. 60 minuti che racchiudono la storia di un’atleta e del suo impegno sportivo, ma anche la storia di una giovane donna in grado di promuovere con il suo esempio, i valori dell’inclusione e della diversità come possibilità di crescita personale e collettiva parlando ai giovani.